Vacanze della memoria




Attila è partito per il mare.
A ottobre?
A ottobre.
Per la verità è già una settimana che si trova fuori dai confini del Paese natio: in Croazia.
Anche sui suoi monti è giunto il tempo del riposo: chi per tutta la bella stagione ha lavorato affinché l'altrui villeggiatura potesse essere ricca di sport e relax, ora raccoglie i frutti delle fatiche estive e se ne va in ferie.
Le due settimane a cavallo tra settembre e ottobre sono quelle che toccano ad Attila e a qualche altro collega, una delle quali, in veste di morosa, è partita assieme a lui per un viaggio che profuma di nostalgia.
Almeno per me.
Il pargolo non è nuovo a questa pratica: da quando la bella collega e divenuta qualche cosa in più di una cara amica, ad ogni buona occasione (come il giorno di riposo per esempio) parte con lei alla volta di uno dei posti che hanno segnato la sua infanzia e prima giovinezza.
Un esempio?
Legoland.
In Germania.
In un giorno!
E' successo alla fine di luglio. 
Sono partiti alla sera, subito dopo essere usciti dal lavoro.
Hanno dormito in macchina sul lago di Costanza.
Hanno fatto colazione all'Illertal Ost (se non sai di che cosa stia parlando ti consiglio di cercarlo su Google! https://www.illertal.com/).
Poi l'arrivo al parco divertimenti intorno alle 10 del mattino, giornatona di svago e, alla chiusura del parco, in macchina verso casa dove sono infine giunti alle due di notte passate!
Alle otto del mattino erano di nuovo al lavoro.
Alla fine di agosto, invece, è stata la volta del tour di tutto il nostro lago (porzione svizzera esclusa).
Sempre con la bella e sempre nel giorno di riposo (?).
Considerando che per arrivare su queste sponde ci impiega quattro ore ed il lago è bello grande...
Noi li abbiamo incrociati solo un attimo, all'alba delle 11 di sera, quando stavano per ripartire verso i monti.
Ciao, buon rientro e tanti saluti!
Questa volta il pellegrinaggio nei luoghi dell'infanzia è più lungo e, spero, meno stancante.
Hanno iniziato dal mare: il bellissimo, azzurrissimo mare della mia infanzia.
Da quando nacqui, più di mezzo secolo fa, fino alla nascita di Nilo, ho trascorso tutte le estati della mia vita su un'isola persa tra il blu del mare e del cielo dell'arcipelago del Quarnaro.
Poi il nostro stile famigliare di vacanze è virato verso il campeggio e abbiamo viaggiato per l'Europa e percorso centinaia di meravigliosi sentieri dell'Arco Alpino.
Ad un certo punto ci è tornata la voglia di mare e abbiamo scovato un campeggio su un'isola vicina a quella della mia giovinezza dove, liberi e selvaggi come pirati, abbiamo trascorso alcune delle vacanze più belle che ricordo; accampati sulla spiaggia a pochi metri dalle onde, cucinando mentre il tramonto si specchiava sul pelo dell'acqua ed il cielo risuonava dei richiami dei gabbiani. 
Attila ha trascorso cinque giorni in questo luogo magico e meraviglioso (che purtroppo non visito da qualche anno, ormai). Ora si è spostato, seguendo a ritroso le orme di un altro viaggio di tanti anni fa, quando lui e Nilo erano solo bimbetti monelli: il parco naturale di Plitvice, Duga Resa, Karlovac. Le grotte di Postumia ed il castello di Predjama, retaggio di un altro viaggio ancora (anzi due!), saranno l'ultima tappa del suo tour.
Sono così felice che abbia deciso di ripercorrere, ora che è un giovane uomo, quegli itinerari che hanno segnato le nostre estati in famiglia!
Questo mi rincuora e mi riempie di gratitudine.
Forse i nostri goffi tentativi genitoriali costellati di piccoli errori, passi falsi e inesperienza, non ci hanno impedito di creare per i nostri figli momenti degni di essere ricordati e rivissuti assieme a nuove persone speciali; forse loro hanno capito che eravamo tutti nella stessa barca, tutti e quattro semplici apprendisti stregoni alla scuola della vita.

Commenti

  1. Ciao a tutti!
    Sicuramente anche voi avrete storie fantastiche sulle vacanze della vostra infanzia e a me piacerebbe ascoltarne qualcuna, non siate timidi e raccontate!!! 😉
    Vi mando un bacione e vi aspetto sabato con un nuovo capitolo de "L'ultima estate".
    Ciao ciao dalla vostra Lince! 🥰

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le vacanze di Natale più lunghe di sempre

Tra mele e montagne

Quasi una fiaba