Post

TUTTI A TAVOLA!!!

Immagine
24, 25, 26 dicembre. Vigilia, Natale, S. Stefano. Al di là dell'aspetto religioso, affettivo, umano, questi tre giorni aprono un periodo dell'anno particolarmente ricco di occasioni conviviali, sapori e profumi che parlano al nostro cuore, diventando un filo robusto nella trama di senso che diamo alle Feste. C'è chi trascorre lunghe ore davanti ai fornelli, tutto solo in un minuscolo cucinino e chi invece lavora alacremente in gruppo, magari in una comoda, enorme cucina; poi ci sono piccoli riti gastronomici che ci fanno sentire in festa anche senza dover spignattare, come sgranocchiare cracker farciti con paté ed altre leccornie, ancora tra le lenzuola, riposando fino a tardi e godendosi l'annuale relax natalizio. Ciascuno a suo modo, tutti associamo il Natale ad aromi, rituali culinari, cibi speciali capaci di risvegliare ricordi antichi o nuove inedite tradizioni, da perpetuare di anno in anno per legare in un unico, magico filo le perle preziose dei nostri momenti p...

Livigno, Livigno...

Immagine
Livigno, Livigno... all'imbrunire scintilli come un diamante, sotto una volta di miagolanti stelle, cangianti costellazioni feline, pellegrine tra le tue sconfinate vette di cielo. Livigno, Livigno... all'orizzonte scintilli come un diamante, spumeggiante, dorato torrente di luce, scorri ad abbracciare  l'oscure, gelide, profondità del tuo lago. Livigno, Livigno... all'alba scintilli come un diamante, esile, candida regina, distendi l'ampia veste invernale dove riposano le divine rose di fuoco; come sagge marmotte attendono il lontano disgelo, l'algida, breve primavera farà ardere ancora  il sopito cuore di brace, che danzerà ai freschi venti d'estate e lambirà, a ottobre, le primizie autunnali. Livigno, Livigno... all'imbrunire scintilli come un diamante. Tenera fanciulla stretta al tuo amante Inverno, cinta dal buio suo manto,  candido vessillo di paladino. Livigno, Livigno... all'orizzonte scintilli come un diamante! Ma rotolano dai tuoi crinali i...

Quando le "Lucine" non erano ancora accese

Immagine
Nella nostra zona durante il periodo natalizio si svolge una famosissima manifestazione: "Le lucine di Natale". Tutto molto bello, grandioso, scintillante! Ma, a dispetto di quello che si potrebbe pensare, non è sempre stato così. Spesso si crede che un bel giorno, quasi dal nulla, un'idea luminosa (ha ha ha ha !!!) esploda nella fantasia di un essere umano dotato di un qualche talento particolare e che, in quattro e quattr'otto, nasca qualche cosa di bello e originale, destinato alle luci della ribalta; cosicché un piccolo paese di provincia, troppo minuscolo per contenere tanta grandiosità, improvvisamente diventi l'Ombelico del Mondo, generando scompiglio, allegria e soldi a palate. Ma questa storia non comincia così! Oggi ti porto con me indietro nel tempo, agli albori della mia vita famigliare.  Era appena iniziato il nuovo millennio e un giovane Whisky, nelle fredde sere d'avvento, caricava in macchina una altrettanto giovane Lince e due piccolissimi Nil...

Conto alla rovescia

Immagine
Doveva accadere e alla fine è accaduto. Mi sono licenziato. La "gabbia di matti" proprio non fa per me! E adesso? Adesso faccio il conto alla rovescia, la "stecca", come a militare: oggi, lunedì 4 dicembre, mancano due settimane all'alba! Se sono contento? Insomma...non proprio; sarei stato molto più felice se avessi fatto centro, con questo posto di lavoro! Che fosse un po' un azzardo lo sapevo da subito, anche Lince era dubbiosa, però non immaginavo dinamiche così insopportabilmente lente e macchinose; ma soprattutto, visto quanto sembravano sollevati di avermi finalmente trovato dopo anni che cercavano un consulente come me, non mi potevo immaginare una noia piatta (che loro definiscono "tanto lavoro") come quella che ho trovato! Roba da matti! Anzi...da bradipi matti!!! Per fortuna qualche piccola soddisfazione in questi undici, lunghi, lenti mesi ce l'ho avuta. Una di queste ha pure un nome e un cognome, visto che è una persona, anzi, un c...

La mia Barcellona

Immagine
Roma uguale Colosseo. Parigi uguale Tour Eiffel. Al di là degli stereotipi e delle semplicistiche banalizzazioni, poi ci vai, a Roma e a Parigi. E allora la "Città Eterna" ti esplode attorno, fiorisce da quel piccolo seme di luogo comune e tu ti domandi: come faceva a starci tutta questa roba dentro al Colosseo? Così nella tua mente la associ alle mille esperienze e suggestioni che ti sono piovute inaspettatamente addosso in quella gita di fine liceo. Il lungo viaggio in treno verso la capitale, divisi negli scompartimenti a cantare e ridere; l'albergo indecente davanti alla Stazione Termini coi Carabinieri che la sera facevano i controlli bussando alle porte delle stanze; un vecchio grande amore che ritorna dal passato per rubarti il cuore che però, ormai, appartiene ad un altro...e le fontane di Piazza di Spagna dove riposare, le chiese fresche nella calura del pomeriggio, Papa Wojtyla alla finestra, minuscolo puntino bianco nel rosso del drappo ricamato, il "Mauri...

Razzismo animale

Immagine
Per molto molto tempo ci siamo comportati con gli altri esemplari del mondo animale come se fossero risorse da sfruttare e non esseri da custodire. Poi la sensibilità globale ha cambiato direzione e si è diffuso un sentimento di custodia e preservazione nei confronti dei nostri piccoli e grandi compagni di viaggio. Tutto questo è meraviglioso e dimostra il progresso morale che l'Uomo sta lentamente conquistando grazie ad una sempre maggior consapevolezza del suo essere parte di una complessità vivente che lo trascende, all'interno della quale si deve inserire come tassello cruciale per la cura del pianeta, in termini sia altruistici che finalizzati alla propria sopravvivenza come specie: preservare e rispettare la biodiversità costituisce un bene per l'ambiente, ma è anche la precondizione della nostra stessa esistenza come genere umano. Nella porzione di mondo dove noi abitiamo, gli animali si sono gradualmente conquistati un posto importante non solo come aiutanti prezios...

Un tranquillo venerdì di paura

Immagine
Venerdì pomeriggio.  Settimana quasi finita; sto sistemando con una certa sotterranea allegria la camera di Attila. Il pargolo è passato di qui per qualche ulteriore giorno di vacanza prima della grande riapertura invernale e, come sempre, dove passa Attila...urge una bella riordinata e una pulizia profonda della stanzetta, in vista di una eventuale prossima visita del tutto randomica, e spesso nemmeno troppo preannunciata, di uno dei nostri due figli a caso.  Gallinella è con me, mi tiene compagnia mentre spolvero le mensole sopra il letto (sia io che le mensole). Fuori splende un bel sole dorato, Radio Freccia trasmette a discreto volume musica bella power, che per fare i mestieri di casa è una manna e la lavatrice con le lenzuola dentro, canticchia trasognata la sua melodia monotona, ciclica si potrebbe dire. All'improvviso vengo strappata dalla mia noiosa e rassicurante serie tv sulla vita di una casalinga nemmeno tanto disperata e mi ritrovo mio malgrado in un thriller-ho...