Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

La mia Barcellona

Immagine
Roma uguale Colosseo. Parigi uguale Tour Eiffel. Al di là degli stereotipi e delle semplicistiche banalizzazioni, poi ci vai, a Roma e a Parigi. E allora la "Città Eterna" ti esplode attorno, fiorisce da quel piccolo seme di luogo comune e tu ti domandi: come faceva a starci tutta questa roba dentro al Colosseo? Così nella tua mente la associ alle mille esperienze e suggestioni che ti sono piovute inaspettatamente addosso in quella gita di fine liceo. Il lungo viaggio in treno verso la capitale, divisi negli scompartimenti a cantare e ridere; l'albergo indecente davanti alla Stazione Termini coi Carabinieri che la sera facevano i controlli bussando alle porte delle stanze; un vecchio grande amore che ritorna dal passato per rubarti il cuore che però, ormai, appartiene ad un altro...e le fontane di Piazza di Spagna dove riposare, le chiese fresche nella calura del pomeriggio, Papa Wojtyla alla finestra, minuscolo puntino bianco nel rosso del drappo ricamato, il "Mauri...

Razzismo animale

Immagine
Per molto molto tempo ci siamo comportati con gli altri esemplari del mondo animale come se fossero risorse da sfruttare e non esseri da custodire. Poi la sensibilità globale ha cambiato direzione e si è diffuso un sentimento di custodia e preservazione nei confronti dei nostri piccoli e grandi compagni di viaggio. Tutto questo è meraviglioso e dimostra il progresso morale che l'Uomo sta lentamente conquistando grazie ad una sempre maggior consapevolezza del suo essere parte di una complessità vivente che lo trascende, all'interno della quale si deve inserire come tassello cruciale per la cura del pianeta, in termini sia altruistici che finalizzati alla propria sopravvivenza come specie: preservare e rispettare la biodiversità costituisce un bene per l'ambiente, ma è anche la precondizione della nostra stessa esistenza come genere umano. Nella porzione di mondo dove noi abitiamo, gli animali si sono gradualmente conquistati un posto importante non solo come aiutanti prezios...

Un tranquillo venerdì di paura

Immagine
Venerdì pomeriggio.  Settimana quasi finita; sto sistemando con una certa sotterranea allegria la camera di Attila. Il pargolo è passato di qui per qualche ulteriore giorno di vacanza prima della grande riapertura invernale e, come sempre, dove passa Attila...urge una bella riordinata e una pulizia profonda della stanzetta, in vista di una eventuale prossima visita del tutto randomica, e spesso nemmeno troppo preannunciata, di uno dei nostri due figli a caso.  Gallinella è con me, mi tiene compagnia mentre spolvero le mensole sopra il letto (sia io che le mensole). Fuori splende un bel sole dorato, Radio Freccia trasmette a discreto volume musica bella power, che per fare i mestieri di casa è una manna e la lavatrice con le lenzuola dentro, canticchia trasognata la sua melodia monotona, ciclica si potrebbe dire. All'improvviso vengo strappata dalla mia noiosa e rassicurante serie tv sulla vita di una casalinga nemmeno tanto disperata e mi ritrovo mio malgrado in un thriller-ho...

Volere volare

Immagine
A me piace volare. Sono un uccello, quindi... Quindi un corno! Volare non è mica una cosa così facile! Io ci ho messo un sacco per imparare.  Però non è colpa solo mia, sono stata SABOTATA! Quando ero piccola piccola mi hanno tagliato la puntina delle penne, quelle delle ali, che servono per volare: le REMIGANTI, si chiamano così. Io non lo so cosa avesse in mente il mio papà, ero troppo piccola. Forse voleva evitare che mi facessi male svolazzando qua e là, forse aveva paura che sarei volata via e mi sarei persa, non lo so. Ma mi ha tagliato la puntina dell'aluccia destra, solo di quella. Brutta brutta scelta...perché ad un certo punto sono venuti a prendermi Nilo e Lilli che mi hanno portato a casa con loro. Io ero già grandicella ormai e in teoria potevo e VOLEVO volare, ma...con l'ala ridotta così non ci riuscivo tanto bene e i miei nuovi amici non avevano nessuna esperienza di alucce spuntate. La mia coinquilina volante le ali lei le sapeva usare benone e sarebbe piaciuto ...